|  BGer 6B_1164/2014   | |||
| 
 | |||
| Bearbeitung, zuletzt am 16.03.2020, durch: DFR-Server (automatisch) | |||
|  |  | ||
| BGer 6B_1164/2014 vom 10.12.2014 | |
| 
{T 0/2}
 | |
| 
6B_1164/2014 
 | 
| Sentenza del 10 dicembre 2014 | 
| Corte di diritto penale | |
| 
Composizione
 | |
| 
Giudice federale Mathys, Presidente,
 | |
| 
Cancelliera Ortolano Ribordy.
 | 
| Partecipanti al procedimento | |
| 
A.A.________ e B.A.________,
 | |
| 
ricorrenti,
 | |
| 
contro
 | |
| 
Ministero pubblico del Cantone Ticino, Palazzo di giustizia, via Pretorio 16, 6901 Lugano,
 | |
| 
opponente.
 | |
| 
Oggetto
 | |
| 
Decreto di non luogo a procedere (danneggiamento, ecc.), esigenza di motivazione del ricorso,
 | |
| 
ricorso in materia penale contro la sentenza emanata
 | |
| 
il 3 novembre 2014 dalla Corte dei reclami penali del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
 | 
| Ritenuto in fatto e considerando in diritto: | |
| 
1. Con sentenza del 3 novembre 2014 la Corte dei reclami penali del Tribunale d'appello del Cantone Ticino ha dichiarato irricevibile il reclamo interposto da A.A.________ e B.A.________ contro il non luogo a procedere decretato dal Procuratore pubblico nei confronti di C.C.________ e D.C.________ per titolo di danneggiamento e ingiuria.
 | |
| 
A.A.________ e B.A.________ impugnano questo giudizio con ricorso al Tribunale federale.
 | |
| 
2. Giusta l'art. 42 cpv. 1 e 2 LTF, il ricorso deve contenere le conclusioni e i motivi nei quali la parte ricorrente deve spiegare in modo conciso perché l'atto impugnato viola il diritto.
 | |
| 
Il gravame in esame, privo di conclusioni di sorta, non rispetta minimamente tali esigenze. I ricorrenti si dolgono dell'operato della loro avvocata, ribadiscono le loro accuse contro i querelati e indicano alcune prove da assumere per comprovarle. Omettono completamente di confrontarsi con la sentenza della CRP e di spiegare perché l'irricevibilità del reclamo da essa pronunciata violerebbe il diritto.
 | |
| 
3. Manifestamente inammissibile, il gravame dev'essere evaso nella procedura semplificata dell'art. 108 LTF.
 | |
| 
Considerate le particolari circostanze del caso, si rinuncia eccezionalmente ad addossare agli insorgenti soccombenti le spese giudiziarie (art. 66 cpv. 1 LTF).
 | 
| Per questi motivi, il Presidente pronuncia: | |
| 
1. Il ricorso è inammissibile.
 | |
| 
2. Non si prelevano spese giudiziarie.
 | |
| 
3. Comunicazione alle parti e alla Corte dei reclami penali del Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
 | |
| 
Losanna, 10 dicembre 2014
 | |
| 
In nome della Corte di diritto penale
 | |
| 
del Tribunale federale svizzero
 | |
| 
Il Presidente:    Mathys
 | |
| 
La Cancelliera:    Ortolano Ribordy
 | |
| © 1994-2020 Das Fallrecht (DFR). |