|  BGer H 51/2000   | |||
| 
 | |||
| Bearbeitung, zuletzt am 16.03.2020, durch: DFR-Server (automatisch) | |||
|  |  | ||
| BGer H 51/2000 vom 08.03.2001 | |
| 
[AZA 7]
 | |
| 
H 51/00 Ws
 | |
| 
IVa Camera
 | |
| 
composta dei giudici federali Borella, Rüedi, Gianella,
 | |
| 
supplente; Schäuble, cancelliere
 | |
| 
Decreto dell'8 marzo 2001
 | |
| 
nella causa
 | |
| 
E.________ L.________, ricorrente, rappresentato dall'avv.
 | |
| 
T.________,
 | |
| 
contro
 | |
| 
Cassa di compensazione Gastrosuisse, Via Gemmo 11, Lugano, opponente,
 | |
| 
e
 | |
| 
Tribunale cantonale delle assicurazioni, Lugano
 | |
| 
Visto in fatto e considerando in diritto che:
 | |
| 
mediante decisione 18 ottobre 1996, la Cassa di compensazione Gastrosuisse, costatato che a seguito del fallimento della ditta S.________ SA con sede a B.________ erano rimasti scoperti contributi paritetici per il periodo dal 1° febbraio 1993 al 31 maggio 1994, ha chiesto a C.________, amministratore unico dal 30 giugno 1992 al 24 maggio 1994, fr. 81'304. 85 a titolo di risarcimento dei danni,
 | |
| 
un vincolo di solidarietà era stabilito, per analogo periodo ed importo, con B.________ L.________, amministratrice unica dal 24 maggio 1994 sino al fallimento, e, limitatamente a fr. 47'247. 45 per il periodo dal 1° maggio al 30 novembre 1993, con T.________, direttore dal 17 maggio al 16 dicembre 1993,
 | |
| 
il 16 dicembre 1996 la Cassa ha chiesto il risarcimento dei danni a R.________ e a E.________ L.________, proprietari, rispettivamente, di 6 e 21 azioni su 50, ritenendoli amministratori di fatto della fallita, per fr.
 | |
| 
81'380. 95 in solido con B.________ L.________ per analogo importo e con C.________ per fr. 81'304. 85,
 | |
| 
mentre quest'ultimo non ha formulato opposizione, alla decisione amministrativa si opposero invece R.________, E.________ e B.________ L.________ e T.________,
 | |
| 
la Cassa ha promosso azioni al Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino, chiedendo la condanna di R.________, di E.________ e B.________ L.________ nonché di C.________ al pagamento dell'importo preteso in sede di procedura amministrativa,
 | |
| 
l'amministrazione ha invece escluso motivi di responsabilità secondo l'art. 52 LAVS per T.________,
 | |
| 
con giudizio 3 dicembre 1999 l'istanza cantonale, congiunte le procedure, ha accolto la petizione proposta nei confronti di E..________ L.________, condannandolo al risarcimento di fr. 81'380. 95 con vincolo solidale, limitatamente a fr. 81'304. 85, con C.________, mentre ha respinto le azioni introdotte contro R.________ e B.________ L.________,
 | |
| 
patrocinato dall'avv. T.________, E.________ L.________ ha interposto ricorso di diritto amministrativo a questa Corte, postulando l'annullamento del giudizio cantonale, atteso che la pretesa di risarcimento era perenta e che egli non era stato amministratore di fatto della S.________ SA,
 | |
| 
in sede di procedura la Corte ha assegnato a C.________, in qualità di cointeressato ai sensi dell'art. 110 cpv. 1 OG, la facoltà di rispondere al gravame,
 | |
| 
per atto 10 marzo 2000 quest'ultimo ha chiesto in primo luogo di essere posto al beneficio dell'assistenza giudiziaria con gratuito patrocinio,
 | |
| 
la lite non concernendo l'assegnazione o il rifiuto di prestazioni assicurative ai sensi dell'art. 134 OG, la procedura è onerosa,
 | |
| 
secondo l'art. 152 cpv. 1 OG, in relazione con l'art. 135 OG, il Tribunale federale delle assicurazioni dispensa, a domanda, una parte che si trova nel bisogno e le conclusioni della quale non sembrano dover avere esito sfavorevole, dal pagare le spese processuali e i disborsi, come pure dal fornire garanzie per le spese ripetibili,
 | |
| 
alle stesse condizioni viene riconosciuto il gratuito patrocinio qualora l'assistenza di un avvocato appaia perlomeno indicata (art. 152 cpv. 2 OG),
 | |
| 
alla luce dei principi enunciati dall'art. 29 cpv. 3 della nuova Costituzione federale e dal momento che, secondo la giurisprudenza, l'interessato alla lite che vince la causa ha diritto ad un'indennità di parte (DTF 97 V 32 consid. 5, costantemente confermata in seguito), si giustifica di riconoscergli, di massima, pure un diritto al gratuito patrocinio,
 | |
| 
nel caso concreto C.________ adempie i presupposti fissati dall'art. 152 cpv. 1 e 2 OG,
 | |
| 
dagli atti dell'incarto risulta in effetti comprovata la situazione d'indigenza e, visti i non evidenti quesiti giuridici posti dalla fattispecie, non si può pretendere che l'istante difenda i suoi interessi senza ricorrere all'ausilio di un legale, quando si consideri che, essendo chiamato a rispondere solidalmente con E.________ L.________, ove il gravame di quest'ultimo venisse accolto ne risulterebbe la sua sola responsabilità integrale,
 | |
| 
il Tribunale federale delle assicurazioni
 | |
| 
decreta :
 | |
| 
I.L'istanza di C.________ volta ad ottenere il
 | |
| 
beneficio dell'assistenza giudiziaria con gratuito patrocinio
 | |
| 
è accolta, l'interessato essendo invitato a
 | |
| 
designare, entro il termine di 14 giorni dalla notificazione
 | |
| 
del presente decreto, un avvocato di sua scelta
 | |
| 
che lo rappresenti. Nel caso contrario, la Corte
 | |
| 
provvederà d'ufficio alla nomina di un legale.
 | |
| 
II.Non si percepiscono spese giudiziarie per la procedura incidentale.
 | |
| 
III. Il presente decreto sarà intimato all'istante e alle
 | |
| 
parti.
 | |
| 
Lucerna, 8 marzo 2001
 | |
| 
In nome del
 | |
| 
Tribunale federale delle assicurazioni
 | |
| 
Il Presidente della IVa Camera :
 | |
| 
Il Cancelliere :
 | |
| © 1994-2020 Das Fallrecht (DFR). |